Dal 1993
VIX è il simbolo (ticker),del Chicago Board Options Exchange Volatility Index, esso esprime l'andamento della
volatilità implicita a 30 giorni delle Opzioni sull'indice S&P 500. E' anche definito come "indice della paura", in quanto nelle situazioni di indecisioni e crisi di mercato, vedi questi giorni, esso tende a salire, infatti le
Opzioni non sono altro che degli strumenti di copertura dei rischi ed è ovvio che si ricorre ad essi quando ci sono maggiori incertezze sul futuro dei mercati, questa corsa alle
Opzioni determina un aumento della
volatilità implicita del loro premio il che a sua volta determina un aumento del
VIX che appunto esprime una media dell'andamento della volatilità implicita di queste Opzioni.A sua volta sul
VIX vengono tirate fuori delle
Opzioni le quali si caratterizzano per il fatto che sono di
Opzioni di tipo europeo ovvero esse possono essere esercitate solo a scadenza.Il loro esercizio avviene per
cash settlement ovvero non essendovi alcun sottostante da scambiare vengono regolate per differenza ad esempio ho venduto
Opzioni call strike 30 il
VIX viene chiuso a 35 alla scadenza dobbiamo pagare la differenza tra 35 e 30 per 100 per ogni contratto aperto.Il giorno in cui viene calcolato l'indice è il mercoledì dopo il terzo venerdì del mese ad una quotazione che è il risultato di un calcolo basato sulla quotazione delle
Opzioni della mattina del giovedì creando un apposito ticker chiamato
VRO.
Quindi trovandoci di fronte ad
Opzioni di tipo europeo può capitare che le opzioni vengano quotate ad un valore inferiore a quello che dovrebbe essere al momento il
valore intrinseco in quanto il
premio più che dalla quotazione attuale è rivolto all'aspettativa che hanno gli operatori per il giorno di scadenza delle Opzioni sul
VIX, a questo occorre aggiungere la capacità del VIX di ritornare sui suoi valori medi. Quindi quando il
VIX crea uno spyke ovvero si aggira intorno ad un valore alto rispetto ai suoi valori medi gli operatori scontano il fatto che per la scadenza il
VIX probabilmente ritornerà ha valori più normali, allora si ha ad esempio
VIX 35 Opzione call, sul
VIX a 25 anziché scambiare a 10 scambia a 3,questo significa che gli operatori in quel momento assegnano circa 28 come valore che il
VIX avrà a scadenza.
Dopo che ho ricevuto molte richieste, spero di aver chiarito un po come funziona il mondo del
VIX.
Alla prossima
Iscriviti al servizio di newsletter (lo trovi sulla colonna a destra del sito)sarai immediatamente informato sui nuovi articoli e sulle nuove operazioni inserite.
Trading Opzioni consiglia:
Trading Online & Opzioni, di Torcicoda & Capitanio
10 passi + 1 per Investire in Borsa con Successo Scopri come valutare il rischio, proteggere i tuoi investimenti, investire in sicurezza e con elevati profitti. E perchè NON devi investire in Azioni finchè non hai appreso le strategie delle Opzioni!
Ebook in 394 pagine + 5 Report € 99+iva
Nessun commento:
Posta un commento