

Questo è il primo elemento necessario per costruire un buon calendar spread ma non è l'unico, innanzitutto apriamo il nostro Options Oracle o la nostra piattaforma Thinkorswim, è andiamo a graficare il nostro calendar spread valutando le greche i breakheaven sul grafico del titolo e la percentuale rischio rendimento.
La fase ancora successiva è l'analisi dello skew ovvero occorre ricercare i motivi per il quale lo skew di volatilità implicita si è formato.Quindi analizziamo le news sul titolo ,se ci sono le trimestrali e i movimenti storici delle stesse, se ci sono acquisizioni e fusioni.
Individuati i motivi dello skew occorre valutarne l'impatto sul grafico della strategia cosa possibile grazie ai software sopra citati.
Va ricordato che i calendar spread sono strategie vega positive quindi pericolose da realizzare in questi periodi, almeno di non rendere il vega neutrale. Questo aggiustamento sarà oggetto di discussione in un prossimo articolo, registrati pertanto per essere a conoscenza dei nuovi articoli e delle nuove iniziative del sito.
Trading a Capitali Ridotti, di Nicola D'AntuonoInvestire in Borsa e Diventare un Mini Day-Trader con 10.000 euro Impara a guadagnare nel Trading con un bassissimo investimento iniziale, sfruttando le migliori strategie per competere con le più attrezzate istituzioni finanziarie.Ebook in 199 Pagine + Report€ 29+iva
Nessun commento:
Posta un commento